LA CUCINA ITALIANA (ital.) Abo

Ausgabe 008/2025
Aktuelle Ausgabe

IN VACANZA IN GIRO PER L’ITALIA
Dalla Versilia alla Puglia, passando per la Costiera Amalfitana e la Sicilia, l’estate 2025 celebra la cucina regionale nei migliori indirizzi del nostro Paese: hotel, beach club eleganti, trattorie sul mare e locali tipici dove vivere il gusto autentico del territorio, tra sapori tradizionali e panorami spettacolari

I SAPORI DEL BOSCO
Le tradizioni culinarie della Val Venosta raccontate da Janett Platino e sua figlia Juliane. Un percorso magico, che affonda in ricettari del 1600, prosegue nelle tradizioni asburgiche e rifiorisce oggi, tra conserve ed erbe spontanee

Ausgabe 006/2025

UN ITALIANO A LONDRA
Tagliatelle alla National Gallery? Siamo andati a scoprire il nuovo ristorante dello chef Giorgio Locatelli (che se la cava benissimo anche da cicerone con animo punk)

IL COLORE ROSA
Dal desiderio di produrre il vino giusto da sorseggiare in riva al mare al calar del sole, alla rivoluzione che ha portato i rosati alla ribalta. I tre Master of Wine Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo ce li raccontano e ci spiegano perché sono perfetti da bere adesso

In Ausgabe 006/2025 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 005/2025

TRA LE VETTE E IL MARE
A spasso per la Lunigiana, tra Liguria e Toscana. In un percorso intriso di antiche ricette che cambiano di borgo in borgo, seguendo una deliziosa microregionalità

LASAGNE? SÌ, MA D’AUTORE
Le interpretazioni di un classico italianissimo di tre chef fuoriclasse e decisamente fuori dagli schemi

In Ausgabe 005/2025 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 004/2025

SULLA CRESTA DELL’ONDA
Anche il vino è soggetto a mode. Quali sono le varietà in voga in questo momento? E perché? L’abbiamo chiesto ai tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo. Ecco le loro riflessioni, che hanno a che fare anche con la cucina

NATO SOTTO IL SEGNO DEL GAMBERO
Proprio in questo mese di primavera si celebrano i tre secoli tondi dalla nascita di Giacomo Casanova, grande seduttore e amante dei cibi raffinati. E noi lo facciamo con i suoi ingredienti preferiti

In Ausgabe 004/2025 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 003/2025

VENTO DI LEVANTE
Alla scoperta di un tratto di Liguria, tra Genova e Recco, in un percorso gastronomico quasi tutto vegetale. Scoprendo una deliziosa e celebre focaccia farcita di prescinsoeua, i pansoti al sugo di noci e una crostata che sa di rose

VINO ZERO ALCOL
Se ne sente parlare sempre più spesso, tra detrattori ed entusiasti. Abbiamo chiesto tutto quel che c’è da sapere sul tema ai tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo, che da questo mese inaugurano con noi una nuova rubrica

In Ausgabe 003/2025 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 001/2025


In Ausgabe 001/2025 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 012/2024


In Ausgabe 012/2024 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 011/2024


In Ausgabe 011/2024 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 010/2024


In Ausgabe 010/2024 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Ausgabe 009/2024


In Ausgabe 009/2024 von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Porträt von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Cucina Italiana im Abo: Das italienische Kochmagazin

Cucina Italiana beinhaltet vielfältige Berichte und wunderschöne Fotos von aktuellen und bewährten Kochrezepten, oftmals mit saisonalem Schwerpunkt der Rezepte.
Zeitschrift in italienischer Sprache.

Das Abonnement Cucina Italiana für alle Liebhaber des Kochens

Das Magazin für alle Leser, die mit Spaß kochen und mit Genuss essen und die auf der Suche nach neuen Anregungen sind.

Die Abo Angebote für Cucina Italiana nach Ihrer Wahl

Sie finden für Cucina Italiana das Jahresabo ohne Mindestbezugszeitraum und ein automatisch endendes Jahres-Geschenkabo, um dessen Kündigung Sie sich also nicht mehr kümmern müssen. Oft gibt es ein Probeabo mit einem Gratismonat. Fehlt Ihnen ein Angebot für einen kürzeren oder anderen Zeitraum, so sagen Sie es uns gern. Auch beim Rechnungszeitraum können wir Ihnen entgegenkommen.

LA CUCINA ITALIANA (ital.) Abo

Abonnement
Einzelhefte

Wählen Sie Ihr Abo

Wann soll geliefert werden?

Wohin soll geliefert werden?
Sie möchten ein einzelnes Heft bestellen?
Wohin soll geliefert werden?
Wählen Sie Ihre
gedruckte Ausgabe
Wählen Sie Ihre
digitale Ausgabe
Sie möchten ein Abo abschließen?
Ausgabe
008/2025
Aktuelle Ausgabe

IN VACANZA IN GIRO PER L’ITALIA
Dalla Versilia alla Puglia, passando per la Costiera Amalfitana e la Sicilia, l’estate 2025 celebra la cucina regionale nei migliori indirizzi del nostro Paese: hotel, beach club eleganti, trattorie sul mare e locali tipici dove vivere il gusto autentico del territorio, tra sapori tradizionali e panorami spettacolari

I SAPORI DEL BOSCO
Le tradizioni culinarie della Val Venosta raccontate da Janett Platino e sua figlia Juliane. Un percorso magico, che affonda in ricettari del 1600, prosegue nelle tradizioni asburgiche e rifiorisce oggi, tra conserve ed erbe spontanee

Ausgabe
006/2025

UN ITALIANO A LONDRA
Tagliatelle alla National Gallery? Siamo andati a scoprire il nuovo ristorante dello chef Giorgio Locatelli (che se la cava benissimo anche da cicerone con animo punk)

IL COLORE ROSA
Dal desiderio di produrre il vino giusto da sorseggiare in riva al mare al calar del sole, alla rivoluzione che ha portato i rosati alla ribalta. I tre Master of Wine Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo ce li raccontano e ci spiegano perché sono perfetti da bere adesso

Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
005/2025

TRA LE VETTE E IL MARE
A spasso per la Lunigiana, tra Liguria e Toscana. In un percorso intriso di antiche ricette che cambiano di borgo in borgo, seguendo una deliziosa microregionalità

LASAGNE? SÌ, MA D’AUTORE
Le interpretazioni di un classico italianissimo di tre chef fuoriclasse e decisamente fuori dagli schemi

Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
004/2025

SULLA CRESTA DELL’ONDA
Anche il vino è soggetto a mode. Quali sono le varietà in voga in questo momento? E perché? L’abbiamo chiesto ai tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo. Ecco le loro riflessioni, che hanno a che fare anche con la cucina

NATO SOTTO IL SEGNO DEL GAMBERO
Proprio in questo mese di primavera si celebrano i tre secoli tondi dalla nascita di Giacomo Casanova, grande seduttore e amante dei cibi raffinati. E noi lo facciamo con i suoi ingredienti preferiti

Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
003/2025

VENTO DI LEVANTE
Alla scoperta di un tratto di Liguria, tra Genova e Recco, in un percorso gastronomico quasi tutto vegetale. Scoprendo una deliziosa e celebre focaccia farcita di prescinsoeua, i pansoti al sugo di noci e una crostata che sa di rose

VINO ZERO ALCOL
Se ne sente parlare sempre più spesso, tra detrattori ed entusiasti. Abbiamo chiesto tutto quel che c’è da sapere sul tema ai tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo, che da questo mese inaugurano con noi una nuova rubrica

Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
001/2025


Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
012/2024


Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
011/2024


Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
010/2024


Inhaltsverzeichnis
Ausgabe
009/2024


Inhaltsverzeichnis

Porträt von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

Cucina Italiana im Abo: Das italienische Kochmagazin

Cucina Italiana beinhaltet vielfältige Berichte und wunderschöne Fotos von aktuellen und bewährten Kochrezepten, oftmals mit saisonalem Schwerpunkt der Rezepte.
Zeitschrift in italienischer Sprache.

Das Abonnement Cucina Italiana für alle Liebhaber des Kochens

Das Magazin für alle Leser, die mit Spaß kochen und mit Genuss essen und die auf der Suche nach neuen Anregungen sind.

Die Abo Angebote für Cucina Italiana nach Ihrer Wahl

Sie finden für Cucina Italiana das Jahresabo ohne Mindestbezugszeitraum und ein automatisch endendes Jahres-Geschenkabo, um dessen Kündigung Sie sich also nicht mehr kümmern müssen. Oft gibt es ein Probeabo mit einem Gratismonat. Fehlt Ihnen ein Angebot für einen kürzeren oder anderen Zeitraum, so sagen Sie es uns gern. Auch beim Rechnungszeitraum können wir Ihnen entgegenkommen.
1 Jahr Freude schenken!
Bei einer Auswahl von über 1.800 Magazinen finden Sie das richtige Geschenk für jeden.
Newsletter abonnieren
Jede Woche Informationen zu Magazinen, Trends, Gutscheinen, Aktionen und Angeboten von Presseshop. Alles direkt in Ihrem Posteingang.
Newsletter Bild

In der aktuellen Ausgabe von LA CUCINA ITALIANA (ital.)

  • TEST: ABC AI FORNELLI
    Quanto ne sapete di gastronomia? Mettetevi alla prova!
  • CHE COSA CUCINIAMO QUESTO MESE
    (Facile – Medio – Per esperti)
  • UNA MERAVIGLIA DI CUCINA
    A Festa a Vico una serata da incorniciare. Tutti insieme per la candidatura della cucina italiana patrimonio dell’umanità
  • IL MOMENTO DEI LAMPASCIONI
    Questi piccoli bulbi rosacei seducono con il loro sapore amarognolo e profondo. Da gustare freschi adesso e da conservare per l’inverno
  • ACCIDENTALLY GB
    Lo stile tropicale in apparenza non si addice a Giorgio Bargiani, bartender famoso in tutto il mondo per i suoi cocktail impeccabili e sofisticati. Invece, accidentally, i drink tiki sono proprio la sua passione. Eccone uno freschissimo da provare subito
  • TRIBUTO ALLA TERRA
    A Pantelleria, dal tempo dei Fenici, si alleva la vite ad alberello in piccole conche per proteggere le piante dal vento e preservarle dalla siccità. Più che una tecnica colturale, un atto d’amore
  • APPUNTAMENTO IN TERRAZZA
    Ritrovarsi all’aperto tra chiacchiere e risate: la bellezza di accogliere, ispirandosi ai consigli vintage e alle tendenze di oggi
  • LA RICOTTA
    Abbiamo preparato uno dei più celebri latticini in pochi minuti, partendo dal latte fresco pastorizzato. Il risultato? Cremoso e soave. E di quello che rimane, non si butta niente
  • L’IMMIGRATO DI SUCCESSO
    È arrivato in Europa solo cinque secoli fa, ma non possiamo più farne a meno. Il pomodoro è diventato un simbolo della cucina italiana
  • DOLCEAMARO
    Nel mese più caldo dell’anno, abbiamo provato per voi una selezione di ACQUE TONICHE . Dopo la nostra consueta degustazione alla cieca... un frizzante verdetto
  • ADESSO, MARE!
    Siete in una casa con poche attrezzature e magari un barbecue? Oppure in barca? Per voi cinque idee facili da realizzare, senza rinunciare neanche a un pizzico di sapore
  • SAPORE DI SALE
    Freschi, complessi, eleganti, ma soprattutto affascinanti: i vini bianchi prodotti in territori vulcanici sono sempre più ricercati. I tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo ci portano alla loro scoperta, in un viaggio lungo tutta la Penisola
  • SE LA PASTA SUONA IL ROCK
    Impegnata in un nuovo tour internazionale, ALEXIA, celebre icona della musica dance, torna (elegantissima) sul palco. Nel mentre ci prepara una golosa pasta ripiena di famiglia
  • OLIVE DA TAVOLA
    Ecco come capire quando sono davvero buone
  • PAUSA ESOTICA
    Evoca le sue merende in Brasile da bambina, questo sorbetto che Carlotta Perego ci prepara in pochi minuti. Scoprite la ricetta e i piccoli trucchi per realizzarla e declinarla come si vuole
  • CASARA D’ORO
    Alessia Zini, premiata a Londra nel 2025 per i Parmigiano Reggiano con migliori aroma e struttura, mi ha accolto al caseificio 4 Madonne di Varana di Serramazzoni per guidarmi nella produzione delle forme
  • A TUTTA BIRRA
    Bianche, chiare, ambrate, scure e aromatizzate… Alla prova dei fornelli, le varie tipologie si sono rivelate un ingrediente inaspettato e sorprendente, perfino per i dessert
  • UN TARALLO PER DIRE «SÌ»
    A Venafro, in Molise, questi anelli dorati intrecciati con cura allietano le feste importanti fin dal 1700
  • OGGI PER DOMANI
    Pranzo in famiglia o con gli amici? Portatevi avanti: queste ricette si possono preparare in anticipo e sono ancora meglio il giorno dopo
  • I SAPORI DEL BOSCO
    Le tradizioni culinarie della Val Venosta raccontate da Janett Platino e sua figlia Juliane. Un percorso magico, che affonda in ricettari del 1600, prosegue nelle tradizioni asburgiche e rifiorisce oggi, tra conserve ed erbe spontanee
  • IN VACANZA IN GIRO PER L’ITALIA
    Dalla Versilia alla Puglia, passando per la Costiera Amalfitana e la Sicilia, l’estate 2025 celebra la cucina regionale nei migliori indirizzi del nostro Paese: hotel, beach club eleganti, trattorie sul mare e locali tipici dove vivere il gusto autentico del territorio, tra sapori tradizionali e panorami spettacolari
  • MANGIAMO INSIEME?
    È sempre difficile scegliere tra le proposte che ci inviate, sono tutte invitanti e ci raccontano tanto della vostra passione. Questo mese tocca ai piatti di Manuele, Luisa, Piera e Cosimo. Quali saranno i prossimi? Continuate a scriverci perché La Migliore Ricetta Italiana 2025 è appena iniziata
  • I NOSTRI PARTNER
    Ringraziamo le aziende che hanno collaborato alla realizzazione dei nostri servizi
  • I MENÙ DI LUGLIO/AGOSTO
    Divertitevi a comporre i vostri preferiti combinando le ricette di questo numero. Noi ve ne suggeriamo alcuni: per pranzi e cene adatti a tutti i gusti
Newsletter
Kontakt