-
SPORT
Il corpo va tenuto in forma ma cambia nel corso della vita. Ecco come adeguare il modo di allenarlo.
-
UN GIOCO DA
RAGAZZI
Non dipende solo dall’età e dalla struttura fisica: la scelta dello sport migliore per un giovanissimo varia con la sua personalità.
-
ANCHE IL
CIBO
HA IL SUO
PESO
Gli integratori non sono (quasi) mai necessari. Ecco invece le regole di alimentazione per uno sportivo.
-
Se la Terra smettesse di girare... ... il giorno durerebbe un intero anno
Non ci sarebbero più stagioni e le acque si sposterebbero verso i Poli. E sparirebbe il campo magnetico.
-
SANTA PAZIENZA
Senza, non potremmo perseguire nessuno dei nostri obiettivi nella vita. E non sarebbero possibili nemmeno gli scambi economici e sociali.
-
PESO MASSIMO
In Perù, in uno straordinario deposito di fossili, è emerso un cetaceo enorme: forse l’animale più pesante vissuto sulla Terra. Che racconta l’evoluzione dei giganti dei mari.
-
PADRONI dei cieli di guerra
Dai soldati ucraini ai terroristi di Hamas, nessuno fa a meno dei velivoli senza pilota. E arrivano modelli sempre più sofisticati e meglio “addestrati”.
-
SI MOLTIPLICANO ANCHE GLI USI CIVILI
Vigilano sull’ambiente, monitorano guasti, traffico, campi coltivati. E dal 2024 ci consegneranno i pacchi di Amazon.
-
NATURA O PITTURA?
Sembrano quadri astratti o mosaici, ma sono cellule e cristalli. Visti da (molto) vicino, in queste immagini al microscopio.
-
LA MATEMATICA DEL CUORE
Sviluppato al Politecnico di Milano il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro organo più prezioso.
-
La super arancia da laboratorio
Oggi è possibile modificare il Dna delle piante imitando l’evoluzione naturale. È nato così un nuovo frutto, tutto italiano, più ricco di antiossidanti.
-
IL CHIURLO MAGGIORE (Numenius arquata)
Le schede illustrate degli animali che possiamo incontrare
-
Eske Willerslev Col DNA dei nostri antenati si riscriverà la storia
Il confronto tra i geni delle popolazioni attuali e di quelle che le hanno precedute negli stessi territori sta facendo luce su come (e quanto) l’umanità si è mescolata per dare origine a noi, uomini moderni.
-
Intelligenza artificiale: un affare molto reale
L’impatto che l’Ai avrà sull’economia, sulla società e sulle nostre esistenze è ancora difficile da comprendere con esattezza. Siamo infatti all’inizio della sua diffusione, e tra le tante speranze di aumento della produttività, vi sono anche timori della perdita di posti di lavoro.
-
LA DIETA CHE CI DIFENDE DALLE MALATTIE
Frutta, pesce, tè verde, kefir... sono alcuni fra gli alimenti utili per rafforzare il sistema immunitario e ridurre l’infiammazione. L’immunonutrizione , una nuova branca della medicina che studia questi fenomeni, ci suggerisce che cosa portare in tavola.
-
CHE VISIONI!
Il Focus Live ha visto una partecipazione record, tutto esaurito nei laboratori, negli stand esperienziali, negli incontri, negli spettacoli teatrali e musicali sulla scienza.
-
QUANT’È PICCOLO IL ROBOT TELECOMANDATO PIÙ PICCOLO DEL MONDO?
È UN MINUSCOLO “GRANCHIETTO”, LARGO MENO DI UN MILLIMETRO: SI MUOVE GRAZIE AL CALORE DI UN RAGGIO LASER E FORSE UN GIORNO CAMMINERÀ DENTRO DI NOI.
-
È POSSIBILE IPNOTIZZARE GLI ANIMALI?
IN UN MODO DIVERSO DA COME AVVIENE PER GLI UMANI, MA ANCHE LORO POSSONO ESSERE INDOTTI A UNO STATO DI MASSIMO RELAX.
-
LE FORMICHE SANNO PRENDERE LE MISURE?
GLI ESEMPLARI DELLA SPECIE ATTA SEXDENS TAGLIANO LE FOGLIE IN MODO MOLTO PRECISO, COSÌ DA RIUSCIRE A TRASPORTARLE ALL’INTERNO DEL FORMICAIO: ECCO COME FANNO.
-
I FULMINI PROVOCANO SOLO DANNI?
SI POTEVA SOSPETTARE GIÀ DIECI ANNI FA, MA SOLO OGGI UNO STUDIO È RIUSCITO A PROVARE CHE...
-
CHI TRADISCE SI SENTE IN COLPA?
UN SITO WEB DEDICATO A INCONTRI EXTRACONIUGALI HA ESAMINATO CIRCA 2.000 QUESTIONARI COMPILATI DA UOMINI. E IL RISULTATO È... SORPRENDENTE.
-
10
FALSI MITI SUI VICHINGHI
UN POPOLO DI GUERRIERI, MA ANCHE DI COMMERCIANTI. ALTI E BIONDI, MA ANCHE BASSI E MORI. PER NULLA SELVAGGI E SENZA ALCUN ELMO CORNUTO IN TESTA, COME L’ICONOGRAFIA PIÙ COMUNE LI DIPINGE. SFATIAMO ALCUNE DELLE CREDENZE PIÙ DIFFUSE SUI COSIDDETTI NORRENI, OSSIA “UOMINI DEL NORD”.
-
È VERO CHE CLEOPATRA ERA APPASSIONATA DI SCIENZA?
LE PIACEVA MESCOLARE LE SOSTANZE PIÙ STRANE CON GLI OBIETTIVI PIÙ DIVERSI: DALLA CREMA PER SBIANCARE LA PELLE AL VELENO PER LA MORTE PIÙ “DOLCE”.
-
COSA RENDE UNICO LO STATO DI KIRIBATI?
UN ARCIPELAGO NEL PACIFICO DOVE IL NUOVO GIORNO ARRIVA PRIMA CHE IN QUALSIASI ALTRO LUOGO, NON ESISTE UNA PAROLA PER DIRE MONTAGNA, GLI AEREI SONO CANOE CHE VOLANO E VIVE UN UCCELLINO CHE ALTROVE NON C’È.
-
IL CLIMA INFLUENZA LA PRODUTTIVITÀ ECONOMICA?
UNA TEMPERATURA MITE FAVORISCE L’AGRICOLTURA MA NON SOLO QUELLA: IL TROPPO CALDO (O FREDDO) FA CALARE LA PRODUTTIVITÀ E A CASCATA TUTTO QUANTO.
-
COSA SUCCEDE AI CAMPI FLEGREI?
IL TERRENO SI ALZA, MENTRE FUORIESCONO GAS DAL SOTTOSUOLO...
-
GLI SPELEOLOGI POSSONO AVERE IL MAL DI MONTAGNA?
IL CAMBIO DI PRESSIONE, CHE SIA PER LA PROFONDITÀ O PER LE ALTITUDINI CHE SI RAGGIUNGONO, DISTURBA L’ORGANISMO.
-
COSA SUCCEDE AL CERVELLO SOTTO ANESTESIA?
I NEURONI SMETTONO DI DIALOGARE TRA LORO. E NOI DIVENTIAMO INCONSAPEVOLI DI TUTTO.
-
CHE COS’È L’EFFETTO CSI?
GLI APPASSIONATI DI SERIE CRIME DOVE LE PERIZIE SCIENTIFICHE SONO IN PRIMO PIANO TENDONO A CONFONDERE REALTÀ E FICTION. E, A VOLTE, LO FANNO ANCHE IN TRIBUNALE.