-
CASE COME NOI
Francesca Santambrogio Head of Editorial Content AD Italia
-
UN MONDO A PARTE
A pochi passi da Biarritz e dal suo glamour aristocratico, una dimora degli anni ’30, abbandonata per quasi un secolo, rinasce per ospitare e incantare gli amanti del tempo lento e della bellezza
-
ARCHIVIO D’AFFETTO
A Torino, una mostra porta a scoprire l’incredibile casa atelier di Leonardo Mosso e Laura Castagno, architetti e artisti speciali
-
Immaginare il domani
Dentro e fuori dai Giardini e dall’Arsenale,la Biennale Architettura continua a interrogarsi su un futuro condiviso
-
PERFORMANCE
Una luna a forma di uovo, una manta musicale e una ninna nanna. Álvaro Urbano e Petrit Halilaj riflettono sull’universo umano e naturale con una suggestiva installazione site-specific nella chiesa di San Lorenzo a Venezia
-
La via possibile
Iniziative benefiche, riqualificazione, riciclo, plastica che dà vita a piccoli edifici adattabili e perfino alle case per 18 milioni di bombi impollinatori: il pensiero sostenibile va oltre
-
NUOVE PROSPETTIVE
Gli Other Architects di Sydney avrebbero potuto far sì che il loro primo progetto svettasse in cima a un colle. Ma hanno preferito volare basso. Per fortuna
-
IL LABORATORIO DEL FUTURO
Una prima volta di prime volte, la Biennale Architettura di Venezia quest’anno coinvolge non solo architetti, ma un network internazionale di attivatori di cambiamento. Per salvare il Pianeta. Parola della curatrice Lesley Lokko
-
SPLENDIDI SPLENDENTI
Due pezzi iconici disegnati dai Fratelli Campana per la collezione Objets Nomades di Louis Vuitton si ricoprono di specchi e finiture metalliche. Per celebrare 10 anni di collaborazione, preservando le tradizioni
-
LA RICERCA DEL BENE
Il Sole, gli oli esausti, il legno abbattuto dalle tempeste, le lenti degli occhiali, la carta, il vetro, gli scarti industriali: 12 talenti che utilizzano risorse inaspettate per produrre oggetti funzionali. E belli
-
LOST IN TRANSLATION
Apre a Tokyo l’ottava gemma dell’ospitalità Bulgari: una perfetta fusione fra design italiano e tradizione giapponese. Nel segno dell’eccellenza
-
DAL PICCOLO AL GRANDE
Di fronte alla crisi climatica, i maître à penser del design stanno reinventando il modo in cui viviamo, lavoriamo, viaggiamo e costruiamo. Partendo da minimi cambiamenti che producono risultati significativi
-
INTERCULTURA
Maison Intègre recupera l’heritage artigianale del bronzo in Burkina Faso con collaborazioni internazionali. L’ultima, la collezione di mobili lanciata con il designer francese Noé Duchaufour-Lawrance
-
GREEN THINKING
In occasione della fiera Nomad St. Moritz, AD ha organizzato il suo primo Sustainable Design Summit, con ospiti d’eccezione ed esperti illustri per parlare in concreto di idee e progetti per un domani migliore
-
E MI SOVVIEN L’ETERNO…
Non è un trattato di filosofia della natura ma un viaggio tra paesaggi visionari, un racconto che rivoluziona il nostro modo di pensare il giardino tradizionale. Nel segno di una rinnovata cura
-
DISEGNARE CON LA NATURA
Una nuova generazione di designer co-crea con sole, mare, vento, rocce, alberi... Pezzi che riscrivono le regole della progettazione, e del nostro rapporto con il Pianeta
-
MAESTOSA SEMPLICITÀ
Una gemma preziosa incastonata tra le colline della Val d’Orcia, dove la quiete della natura si fonde con la poesia dell’architettura. In un’atmosfera che sa di famiglia
-
MOOD ESSENZIALE
Connettività e tecnologia avanzate convivono con un approccio progettuale riduzionista. È la nuova Range Rover Velar, pura espressione del lusso contemporaneo
-
TUTTI I MOBILI DEL PRESIDENTE
Dalla partnership tra il Mobilier national e l’azienda degli eredi di Pierre Paulin emerge un tesoro che racconta gli anni d’oro di Mitterrand e la passione del designer per l’ebanisteria
-
INVENTARIO CUCINE
La convivialità a 360°: spazi destinati a cibi e ricette si aprono al resto della casa grazie a layout innovativi, gli elettrodomestici integrano nuovissime tecnologie, e gli accessori attingono al sofisticato mondo dell’arte
-
PORTATA PRINCIPALE
La cucina lascia sempre più da parte la sua vocazione di spazio intimo e di servizio per aprirsi alla socialità. Cinque studi di progettazione ci raccontano come è cambiato lo scenario in cui si svolgono le nostre vite
-
CAOS CALMO
Un antico palazzo nobiliare romano dalle numerose vite si trasforma in hotel di lusso. Dove ritrovare se stessi e l’armonia con il mondo intorno
-
Radici profonde
Il duo di designer Garcé & Dimofski ha ristrutturato un appartamento in un edificio pombalino mescolando storia e funzionalità. Per viverci
-
SLOW LIFE
Il fascino unico di Villa Uma. Ad Alibag, penisola della costa di Mumbai, progettata da Case Design, è un esempio perfetto di vita elegante, lenta e sostenibile
-
UN SECOLO DI MODERNITÀ
Riunione di famiglia per i cent’anni dalla nascita di Eduardo Chillida: per AD i suoi figli e i suoi nipoti si sono incontrati al museo Chillida Leku parlando di tempo, equilibrio ed emozione
-
HERITAGE
Edizioni, nuove o limitate, e riedizioni di arredi la cui estetica sfocia nel territorio dell’arte. Grazie e materiali preziosi, disegni d’autore e geniali soluzioni ingegneristiche
-
IERI, DOMANI
Nel cuore verde e profumato della Sicilia, il Castello Grimaldi, dal 1513 ospita la nobile famiglia che oggi ancora conserva le antiche memorie, legandole a un intervento contemporaneo
-
Gli angoli morbidi
Sulla spiaggia di Knokke-Le Zoute in Belgio, davanti al mare, il celebre architetto Henry van de Velde costruì una villa colta e modernista. Che rinasce con una ristrutturazione che accoglie il passato, proiettandolo nell’oggi
-
MECCANICHE CELESTI
Gioielleria, arte, alto artigianato si incontrano in oggetti straordinari in cui pianeti, libellule, fiori, foglie danno vita a un universo meraviglioso
-
PURO BRASILE
Passione, ricerca, ossessione: pezzo dopo pezzo, l’arte locale dà il ritmo a questa casa
-
MATERIA ANCESTRALE
Argilla, acqua, fango, e una tecnica antichissima reinterpretata per dare vita a superfici ceramiche d’autore e all’avanguardia. Belle e sostenibili
-
Gioco di squadra
Con l’interior designer Sarah Sherman Samuel, il campione di polo Nacho Figueras e sua moglie, la fotografa Delfina Blaquier, hanno creato una sofisticata e appassionata residenza in Florida. Cavalli compresi
-
Love theme
Poco fuori città, una coppia trova il nido di famiglia in una casa mid-century che conserva l’estro e il gusto del passato, e oggi si riempie di arte, di musica e di vita
-
Uno strato dopo l’altro
Vincenzo De Cotiis scrive un nuovo capitolo della storia di Palazzo Giustinian Lolin sul Canal Grande. Instaurando un dialogo continuo tra passato e futuro, tra arte e vita
-
E luce fu
L’apertura di un enorme lucernario è il primo passo di una scenografica ristrutturazione che trasforma un’imponente brownstone del 1873 in una casa unica e radiosa
-
NUOVI TOTEM
Legno, terra, seta e metalli in arredi e rivestimenti frutto dell’incontro tra artigianato, tecnologia e sperimentazione. Per bagni e cucine, ma anche tutta la casa
-
SCULTURE SPAZIALI
Cerchi, parallelepipedi, fattezze organiche, legno, metallo, vetro: forme e materiali artistici arredano con la loro forte personalità gli ambienti della casa
-
Se non siete curiosi...
Da 61 anni, il portone di Piazza Castello 27 a Milano custodisce un posto magico, lo studio di Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Dal 2002, come Fondazione, ha accolto 80 mila visitatori e infinite attività. Ma oggi rischia di chiudere
-
Un posto dove risvegliarsi felici
Tra le dolci colline dell’Umbria, la villa La Tartufaia è un’oasi di cultura e natura immersa in una tenuta di dieci ettari
-
Eterno contemporaneo
Nascosta in un bosco affacciato sul mare, la casa/manifesto della progettista Luisa Castiglioni, oggi riaperta al pubblico dalla nipote
-
FUORI DAL TEMPO
Un’ossessione per il dettaglio, la cura appassionata per la precisione del gesto artigianale, il disegno studiato e funzionale. Pezzi sempre attuali, di ieri e di domani
-
Dialogo naturale
Nella baia di Porto Vecchio, Studio Asaï realizza la sua visione di una villa estiva integrata nel paesaggio, interpretando materiali e colori in una lettura contemporanea dell’ambiente selvaggio
-
Hasta la vista
Vent’anni a Parigi, con il ricordo del sole di Lisbona e il sogno di un panorama. Che Felipe Oliveira Baptista oggi ha finalmente trovato, complice sua moglie Séverine e un desiderio espresso una sera
-
Nessun cliché
Né grande, né sofisticato, né rurale. Il pied-à-terre di campagna dei designer di Casa Josephine mescola anni ’80, Giappone e un po’ di Gae Aulenti
-
A misura di automobile
Invece che una fabbrica di cioccolato, il grande maestro del postmodernismo italiano ha realizzato a Perugia un’agorà della modernità, e ha scritto un sublime pezzo di storia dell’architettura